L'approccio alla psicoanalisi può iniziare da un disturbo, un disagio, ma ben presto la persona si rende conto che ha bisogno di approfondire tematiche come l'amore, l'odio, la spinta verso ideali esistenziali. La psicoanalisi è principalmente una scelta di vita come può esserlo una relazione di coppia; in effetti persona e psicoanalista formano una coppia vera con tutti gli ingredienti di una relazione, ovviamente eccetto l'aspetto sessuale.
Scegliere un percorso psicanalitico equivale a scegliere un partner spirituale, mentale che ci segue durante la quotidianità e ci aiuta a leggere il nostro comportamento secondo schemi che oltrepassano il senso comune. Non sempre si accede alla psicoanalisi per risolvere una patologia, più frequentemente lo si fa per un senso di inadeguatezza generale.
La psicoanalisi è rivolta a chiunque voglia intraprendere un percorso di esplorazione e conoscenza del Sé, in particolare è rivolta a professionisti del settore salute mentale (psichiatri, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali) e tutti coloro che necessitano un percorso di supervisione e analisi richiesto per la loro professione.
Dr. Alessandro Lizioli
Medico Psicologo clinico e psicoterapeuta Varese