Il virus dell’HIV è l’agente responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita, denominata AIDS. Secondo le statistiche riportate negli ultimi 3 anni, circa 30 milioni di persone nel mondo sono affette dal virus.
Se ci sentiamo confusi, bloccati, esageratamente stressati; se soffriamo di disturbi del comportamento, dell’umore, della comunicazione; se non riusciamo più a vivere serenamente la nostra intimità, se perdiamo facilmente il controllo, forse è arrivato il momento di parlarne con uno Psicoterapeuta ...
La pratica di indurre stati di trance, per favorire il benessere psicofisico e potenziare le capacità di un soggetto, affonda le sue radici in tempi antichissimi.
Se ci troviamo in un periodo di particolare difficoltà, come reagiamo? Ci facciamo schiacciare dalla negatività, oppure ci avvaliamo di quella risorsa interiore che teniamo nascosta, ma che ci permette di non subire e di mantenere viva la speranza in un futuro migliore?
Non si può parlare di una modalità psicoterapeutica univoca e universale, UGUALE PER TUTTI. In realtà, esistono diversi tipi di psicoterapia: Psicoterapia Costruttivista, Ipnosi e Ipnoterapia, Cognitivo-Comportamentale, Terapia Immaginativa, Analitico-Transazionale, Psicoterapia Integrata, Psicoanalitica, psicoterapia della Gestalt, Analisi Bioenergetica, Programmazione Neuro Linguistica, etc.